Seguendo la stella tra Narni e San Gemini
Concorso di creazione di presepi artigianali
“Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia.” (Lettera Apostolica Admirabile signum del Santo Padre Francesco sul significato e il valore del presepe)
Con il patrocinio dei comuni di Narni e San Gemini:


SEGUENDO LA STELLA tra Narni e San Gemini
La valorizzazione del territorio a cui si appartiene può essere espresso anche attraverso eventi sociali di grande significato come le festività natalizie, con la creazione di eventi atti a promuovere l’innato senso artistico di singoli o gruppi amatoriali, artigiani o appassionati.
Il presepe, ancor più che altri simboli natalizi, assurge ad un valore simbolico che valica qualsiasi confine di età o cultura, e la rappresentazione della Natività – attraverso materiali e creazioni di mani sapienti o anche solo appassionate – esprime tutto l’amore per l’arte e la religione cristiana stessa.
In occasione delle festività natalizie 2021 la Società Agricola Umbra s.r.l. indice un concorso artistico rivolto a singoli, gruppi amatoriali o associazioni culturali e artigiane del comprensorio Narni Sangemini per la creazione di presepi rappresentanti la Natività
La Società Agricola Umbra s.r.l. indice il concorso, patrocinato dai comuni di Narni e San Gemini “SEGUENDO LA STELLA tra Narni e San Gemini” con il seguente regolamento e svolgimento:
- Oggetto del concorso è la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione del presepe interpretata attraverso una forma d’arte a scelta
- Possono partecipare al concorso singoli cittadini o gruppi di cittadini o associazioni di varia natura.
- La partecipazione al concorso è completamente gratuita e viene formalizzata inviando all’attenzione della società proponente bozzetto/disegno con relativa descrizione e misure del progetto che si intende far partecipare al concorso. Il manufatto può essere anche previsto per venire allestito in esterno – le spese di allestimento, copertura e illuminazione saranno a carico dell’artista -.
- La presentazione del progetto – descrizione, bozzetto, schizzo, progetto multimediale, foto ecc. – dovrà venire inviata via mail a moniasantinitenutafezia@gmail.com corredata da Nome e Cognome dell’artista o dell’associazione o del gruppo, contatto telefonico del soggetto o di suo rappresentante, a partire da mercoledì 17 novembre fino alle ore 24 di domenica 5 dicembre
- Per la costruzione dei presepi può essere impiegato ogni specie di materiale tranne quelli ritenuti dichiaratamente pericolosi per l’incolumità delle persone. Non sono ritenuti validi prodotti interamente prodotti in fabbrica.
- Tra tutte le proposte inviate verranno selezionati tra i 5 e i 10 progetti massimo più originali scelti da apposita commissione composta da rappresentanza dei comuni patrocinanti e da rappresentanza della Società proponente il concorso. I progetti scelti, una volta realizzati, verranno esposti all’interno della location Tenuta Marchesi Fezia in appositi e dedicati spazi dove potranno essere visionati, con ingresso libero al pubblico, in orari prestabiliti della mattina, del pomeriggio e della sera a seconda della disponibilità della location accogliente
- I presepi in esposizione saranno a disposizione del pubblico che desideri vederli dal giorno 12 dicembre 2021 al giorno 9 gennaio 2022
- A disposizione del pubblico verranno messe delle schede di voto che saranno raccolte e scrutinate il giorno 10 gennaio 2022 e decreteranno il vincitore del concorso
- Tra tutte le schede pervenute, a fine concorso verranno estratti tra il pubblico votante 2 nomi che verranno premiati in servizi offerti dagli sponsor
- Ogni scheda conterrà parametri di valutazione meramente indicativi quali: originalità, qualità artistica e difficoltà tecnica di realizzazione. Sarà possibile assegnare un massimo di 3 punti per ogni parametro di valutazione
- Il vincitore del concorso, unitamente a tutti i partecipanti, alla commissione giudicante i progetti, a rappresentanti delle amministrazioni dei comuni patrocinanti e a rappresentanti dei media locali, verrà pubblicamente decretato e premiato durante evento dedicato con data da destinarsi
- Al vincitore verrà assegnato premio in servizi offerto dalla Tenuta Marchesi Fezia e da vari ed eventuali sponsor della manifestazione. Tutti i partecipanti verranno omaggiati con targa ricordo dell’evento
Per informazioni
Chiama il numero 337 144 3379 OPPURE CLICCA E PARLIAMO SU WhatsApp
compila il form e richiedi maggiori informazioni
IN EVIDENZA
Promozioni
Rito civile in loco
Rito DiVino & Lettere D’Amore
Io e te ristorantino solo per 2
Meeting lavoro

Via Tiberina Loc. San Bartolomeo
05035 Narni (TR)
C.F. / P.IVA: 12145661000
Tel: +39 3371443379
Fisso: +39 0744750324
EMail: latenutamarchesifezia@gmail.com
Privacy policy
Cookie policy
BLOG
Matrimonio rito civile
Matrimonio rito civile: le cose da sapere assolutamente Il matrimonio rito civile è sempre più comune tra le coppie. Se sei tra coloro che prestano attenzione a tutti gli aspetti del matrimonio, sei un tipo che non ami i dogmi, sappi che il matrimoni rito civile è il…
Dove mangiare a Terni
Dove mangiare a Terni i piatti più buoni da provare assolutamente Dove mangiare a Terni e quali sono i piatti tipici del ternano? L’Umbria è famosa per i suoi prodotti tipici d’eccellenza e la gastronomia beneficia dell’abbondanza degli ingredienti di qualità e genuini…